Back to Top

Giornale on line registrato al Tribunale di Pavia n. 2/2016

MILANO: NUOVA MOSTRA ALLA TRIENNALE

Foto MILANO: NUOVA MOSTRA ALLA TRIENNALE

EVENTI

FURLA SERIES #02 HAEGUE YANG: TIGHTROPE WALKING AND ITS WORDLESS SHADOW a cura di Bruna Roccasalva promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano Triennale di Milano 7 settembre – 4 novembre 2018 conferenza stampa e opening: 6 settembre 2018 La Triennale di Milano e Fondazione Furla sono liete di annunciare Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow. una mostra a cura di Bruna Roccasalva. promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano. Prima mostra personale di Haegue Yang in un’istituzione italiana. Tightrope Walking and Its Wordless Shadow presenta la vasta gamma di mezzi espressivi che contraddistinguono la sua pratica: dal collage al video. da sculture performative a grandi installazioni. L’estrema varietà dei riferimenti e delle visioni prodotte. che passano fluidamente dall’indagine sociale alla storia. dal vissuto personale alla memoria collettiva. genera percorsi immaginifici di grande potenza evocativa in cui oggetti. persone e luoghi sono inestricabilmente interconnessi. Tightrope Walking and Its Wordless Shadow si articola in tre ambienti che attraverso la combinazione di lavori iconici e nuove ambiziose produzioni – che rappresentano nodi cruciali nella produzione dell’artista dal 2000 a oggi – restituisce gli elementi ricorrenti nel lavoro di Haegue Yang: l’interesse per l’astrazione e la geometria; il movimento e la performatività; la relazione tra “piegare” e “dispiegare”. che l’artista esplora come pratiche interconnesse. Al centro c’è la sua ricerca dell’“inesprimibile”: l’urgenza di creare un linguaggio la cui potenzialità è come la camminata di un funambolo. in cui ogni movimento è molto più che dinamico. è carico di una tensione che evoca emozioni e percezioni. Aprono il percorso due lavori esposti raramente in passato ma considerati seminali: 134.9 m³ (2000-2018) e 81 m² (2002-2018). appartenenti rispettivamente alle serie Thread Installation e Chalk Line Drawings. 134.9 m³ è una barriera quasi invisibile costituita da fili di cotone rosso - tesi tra due pareti a intervalli di 10 cm e con l’impercettibile inclinazione di un grado - che isola un angolo della sala precludendone l’accesso. Il tracciato sembra proseguire sul muro retrostante con 81m²: una sequenza di linee rette disegnate a gesso rosso che si confondono con i fili. creando un effetto ottico di sottile movimento. Thread Installation e Chalk Line Drawings. che prendono di volta in volta il titolo dalla misura dello spazio occupato. sono tra le prime opere di natura installativa realizzate da Haegue Yang e contengono in nuce aspetti centrali di tutta la sua produzione successiva: dall’interesse per la geometria all’impiego di materiali d’uso comune. fino all’attitudine ad articolare una spazialità ambivalente. concettuale e percettiva. accessibile e inaccessibile allo stesso tempo. All’interno della porzione di spazio delimitata da queste due installazioni. si intravvede uno dei primi lavori testuali dell’artista. Science of Communication #1 – A Study on How to Make Myself Understood (2000). che testimonia il suo continuo e faticoso confronto con le problematiche del linguaggio all’interno dei processi di integrazione culturale e sociale. Il testo inizialmente scritto da Yang in una commistione indecifrabile di lingue. è stato successivamente tradotto in inglese. editato e restituito in forma comprensibile da un traduttore professionale per essere presentato al pubblico. L'artista muove dalla propria vicenda biografica – si è trasferita nel 1999 in Germania dalla nativa Corea per completare gli studi universitari a Francoforte – e dalla difficoltà incontrata quotidianamente nel tradurre il proprio pensiero in una lingua straniera. per ampliare la riflessione alla più generale difficoltà. se non impossibilità. di comunicare se stessi attraverso il linguaggio. Questo sentimento di incomunicabilità echeggia anche in Mirror Series - Back (2006). uno specchio ovale appeso con la superficie riflettente rivolta verso la parete. come a dare le spalle al mondo. con un gesto di negazione cosciente e di rifiuto attivo di un ruolo prestabilito e convenzionale. L’opera fa parte di un gruppo di sei lavori (Mirror Series. 2006-2007) in cui l’artista indaga diversi modi attraverso cui lo specchio può venire meno alla sua funzione di riflettere l’immagine di fronte a sé. disattendendo le aspettative dell'osservatore e sorprendendolo con reazioni inattese. Mirror Series - Back esemplifica anche il peculiare approccio alla figurazione di Haegue Yang. che nei suoi lavori allude alla figura umana senza mai rappresentarla direttamente o. come in questo caso. evocandone l’assenza. Dalle “barriere permeabili e trasparenti” di 134.9 m si passa a Cittadella (2011). una monumentale installazione composta da 176 tende veneziane che occupa lo spazio centrale della mostra: un ambiente multisensoriale fatto di complesse strutture modulari. attraversate dai visitatori che si muovono al suo interno e da una coreografia ipnotica di luci. mentre diversi profumi si diffondono nello spazio alludendo a un “altrove”. Il titolo Cittadella rimanda a una fortificazione impenetrabile ma l’esclusività di questa architettura è parzialmente illusoria. Le pareti di tende attraversate dai fasci di luce si rivelano permeabili allo sguardo. e i passaggi che si aprono nella geometria esterna della struttura invitano lo spettatore ad addentrarsi e attraversarla. Da questo suggestivo e immersivo percorso si passa a un altro ambiente. una sorta di sala da ballo sulle cui pareti si dispiega un intervento simile a un murales appartenente alla serie in continua evoluzione dei Trustworthies (iniziata nel 2010). In questo importante ciclo di opere Yang combina diversi materiali grafici: buste con pattern stampati. la sua personalissima rielaborazione della carta millimetrata (Grid Bloc. 2000-2018). vinili riflettenti. immagini con dettagli di dispositivi tecnici e motivi naturalistici. La serie nasce con la casuale scoperta da parte dell'artista dell’affascinante varietà dei pattern della carta di sicurezza. la stampa usata per l'interno delle buste di documenti con la funzione di proteggere la natura confidenziale del loro contenuto. Mettendo in luce le possibilità estetiche di questi pattern. Yang li usa per creare dei collage: inizialmente paesaggi astratti composti da semplici linee orizzontali. che nel tempo assumono composizioni sempre più complesse - onde. rifrazioni. mulini a vento. composizioni a x. intrecci. caleidoscopi - e incorporano materiali eterogenei come carta da origami. carta vetrata. carta olografica. carta millimetrata. fino ad uscire dai confini delle cornici per occupare l’intera parete. Negli interventi più recenti. come quello in mostra. i Trustworthies sono diventati per l’artista uno strumento per creare complesse ambientazioni che ospitano lavori scultorei. Le figurazioni immaginifiche che si dispiegano lungo le pareti della sala fanno da cornice a due sculture performative della serie Dress Vehicles (iniziata nel 2011). prodotte per l’occasione. che "ballano" nello spazio. Ispirati alle Danze Sacre dello spiritualista russo Georges I. Gurdjieff e ai costumi geometrici del Triadic Ballet (1922) di Oskar Schlemmer. così come ai travestimenti delle drag queen. i Dress Vehicles sono pensati dall’artista per “vestire” il pubblico e. come “maschere”. dare a chi le indossa una diversa identità. Per Yang la danza è qualcosa di più di un genere. è una forma complessa di espressione. in cui impulsi fisici. socio-politici. spirituali e ritualistici convergono. I suoi Dress Vehicles non consentono molta libertà di movimento: secondo l’artista infatti è nel semplice esercizio di spingere queste gigantesche strutture che si può sentire il "peso" della danza. avere la sensazione di essere “sovrastati” da questi splendidi costumi o. al contrario. “emancipati” dalla possibilità di muoverli nello spazio. Corpi ibridi in cui architettura. scultura e performance si fondono. questi lavori sono anche una sintesi perfetta della sfaccettata natura del lavoro di Yang che la mostra racconta. Dall’approccio minimalista che contraddistingue la prima sala all’esuberanza fastosa dell’ultimo ambiente. il percorso espositivo riflette gli estremi tra cui si muove la sperimentazione continua di Haegue Yang. in cui l'incontro casuale con un oggetto o un materiale può generare forme. emozioni e narrazioni inaspettate e dove la negazione di conoscenze acquisite coincide sempre con l’apertura di nuove prospettive. ? Haegue Yang (1971. Seoul. Corea del Sud. Vive e lavora tra Berlino e Seoul) è una delle artiste più riconosciute della sua generazione. Dopo gli studi nella nativa Corea (BFA alla Seoul National University. 1994). Haegue Yang si trasferisce in Germania e consegue un Meisterschueler alla Städelschule di Francoforte (1999). dove attualmente insegna. mentre prosegue la sua attività espositiva internazionale. Ha esposto con mostre personali presso importanti musei tra cui: Walker Art Center. Minneapolis (2009); New Museum. New York (2010); Aspen Art Museum. Aspen (2011); Haus der Kunst. Monaco di Baviera (2012); Bergen Kunsthall (2013); Ullens Center for Contemporary Art. Beijing (2015); Serralves Museum. Porto (2016); Centre Pompidou. Parigi (2016); Kunsthaus di Graz (2017-18). Il suo lavoro è stato incluso in mostre collettive presso le più grandi istituzioni internazionali. tra cui: Hayward Gallery. Londra. Museum of Contemporary Art. Tokyo. MoMA e Guggenheim Museum. New York. Moderna Museet. Stoccolma. Ha partecipato a importanti manifestazioni internazionali come: Carnegie International. Pittsburgh. (2008); Biennale di Gwangju (2010); dOCUMENTA 13. Kassel (2012); Biennale di Taipei (2014). Nel 2009 ha rappresentato la Corea alla 53.a Biennale di Venezia. Yang è la vincitrice dell’ultima edizione del prestigioso Wolfgang Hahn Prize. e una grande mostra retrospettiva sul suo lavoro è in corso fino al prossimo 12 agosto al Museum Ludwig di Colonia (2018). ? Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow a cura di Bruna Roccasalva 7 settembre – 4 novembre 2018 Triennale di Milano conferenza stampa e press preview: giovedì 6 settembre. ore 11.30 opening: giovedì 6 settembre 2018. ore 19.00 biglietto intero: 7 euro biglietto ridotto: 5 / 6 euro biglietto cumulativo Triennale: 12 euro martedì - domenica ore 10.30-20.30 (ultimo ingresso ore 19.30) Triennale di Milano Viale Alemagna 6 20121 Milano T. +39 02 724341 www.triennale.org Fondazione Furla – Ufficio Stampa Lara Facco T. +39 02 36565133 M. +39 349 2529989 press@larafacco.com Triennale di Milano - Ufficio Comunicazione e Relazioni Media Alessandra Montecchi e Micol Biassoni T. +39 02 72434247 press@triennale.org

30/07/2018

La Redazione

fbshare   ttshare

Potrebbero interessarti...



Giovanni Boldini in mostra ad Asti

l'esposizione ospita più di 80 opere del Maestro



Giovani talenti in mostra alla Fuoco e Colore di Canelli

La mostra è visitabile fino al 12 febbraio



Il dibattito sul libero pensiero è protagonista al Centro Segù

L'evento avrà luogo il 1 ottobre dalle 17.30 a Vigevano



QUESTO WEEKEND TORNA ALECOMICS

Il tema di quest'anno è la cultura orientale tra ospiti, cosplayer e case editrici



AGOSTINO ARRIVABENE E LA SUPERBIA IN MOSTRA NEL CREMASCO

Superbia. Nelle profondità dell’hybris - opere di Agostino Arrivabene a cura di Silvia Scaravaggi c/oMuseo Civico di Crema e del Cremasco – Sale Agello 5 marzo-3 aprile 2022 (inaugurazione sabato 5 marzo 2022, ore 18.00) -lunedì chiuso martedì 15.00-18.30, da mercoledì a domenica 10.00-18.30 - Ingresso gratuito- richiesto Green Pass



CANELLI- La collettiva con opere formato cartolina alla Fuoco e Colore Art Gallery

La mostra di mail art vi aspetta alla Fuoco e Colore Contemporary Art Gallery di Corso Libertà 49 a Canelli dall’11 al 17 dicembre compreso dalle 16 alle 18 (giorni infrasettimanali fino alle 18 - domenica anche dalle 10 alle 12).



CANELLI- 8 dicembre: un pomeriggio tra arte e degustazione alla Fuoco e Colore Contemporary Art Gallery

Franco Monero presenta il suo ultimo libro, nella cornice della personale di Giorgio Giunta con una degustazione dell'Amaro del Centenario della Famiglia Cerutti



CANELLI CITTA' DEL VINO 2021

L'intero programma della manifestazione



BARBARA BRUNETTINI E GABRIELLA OLIVA ESPONGONO A CELLE LIGURE

La mostra sarà visitabile fino al 12 settembre presso gli spazi della Biblioteca Civica di Celle Ligure



Questo weekend Vigevano in Vinile

L'evento si terrà nel contesto della Cavallerizza del Castello


Galleria Fotografica