NOVARA: LA PROVINCIA E LA COMUNITA’ EBRAICA PROPONGONO LA VIDEOCONFERENZA “FARE MEMORIA”
NEWS
?In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Settore Cultura della Provincia di Novara, in collaborazione con la Comunità ebraica di Vercelli, Biella, Novara e Verbano-Cusio-Ossola, territorialmente competente per la nostra zona, ha predisposto alcune iniziative di carattere commemorativo. "Purtroppo – spiega il consigliere delegato alla Cultura Ivan De Grandis – le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria non ci hanno consentito di poter organizzare, come avremmo voluto e come ci eravamo prefissati, un evento aperto al pubblico. Tuttavia abbiamo organizzato la videoconferenza dal titolo “Fare memoria”, uno strumento di divulgazione con il quale, oltre a fornire numerosi spunti di riflessione, abbiamo voluto raccontare, attraverso l’autorevole contributo di storici, quello che sono state la presenza ebraica e la Shoah nel nostro territorio. La videoconferenza sarà diffusa il 27 gennaio sia attraverso il canale Youtube della Provincia, sia anche attraverso la pagina Facebook. Questa produzione, realizzata con l’agenzia “Vibra”, ha sicuramente, in primo luogo, l’obiettivo di ricordare e celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, ma rappresenta anche un ulteriore passo rispetto a iniziative che intendiamo portare avanti congiuntamente rispetto ai temi trattati". La Provincia, "come ogni anno, contribuisce inoltre alla promozione delle iniziative organizzate dai singoli Comuni, dalle Biblioteche, dai centri culturali e dagli Istituti scolastici del Novarese: tutti gli appuntamenti dei quali abbiamo avuto comunicazione sono stati raccolti in un unico calendario. Questo – conclude il consigliere – per far sì che, come auspicato anche dalla Comunità ebraica, i momenti di celebrazione e le iniziative culturali legate alla ricorrenza del 27 gennaio in tutto il Novarese possano avere la massima diffusione".
27/01/2021
La Redazione
Potrebbero interessarti...
ALESSANDRIA: LE INIZIATIVE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Nel 76° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz - Il programma dei momenti commemorativi promossi in Alessandria
ALBA: prorogata la scadenza per il Servizio Civile
I ragazzi che vogliono iscriversi potranno farlo presentando domanda ufficiale entro il 15 febbraio. Martedì 26 gennaio ore 16.00 incontro online sui progetti del Comune di Alba e del territorio
ALESSANDRIA: Infoday, tutte le informazioni sul Servizio Civile
Il meeting è fissato per il 22 gennaio alle 15 attraverso la piattaforma "google Meet" (tutti i link nell'articolo)
NOVARA: Servizio Civile, 68 posti disponibili per i ragazzi del novarese
Il Servizio Civile dura 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di 439 euro
NOVARA: inaugurato ieri mattina il cippo alla memoria di Franco Biagio
Il monumento in ricordo del poliziotto che il 2 marzo 1985 perse la vita durante lo svolgimento del servizio si trova in via Papa Sarto
Nei prossimi tre anni sono previste 900 assunzioni nel nuovo centro del colosso dell'e commerce
NOVARA: NUOVI AGENTI DI POLIZIA LOCALE ENTRANO IN SERVIZIO
Sono in 19 (14 uomini e 5 donne) e saranno pienamente operativi in primavera
BLUE MONDAY: PERCHE' E' CONSIDERATO IL GIORNO PIU' TRISTE
come mai il blu è associato alla tristezza?
L'Iride News Vi augura Buone Feste!
Tanti auguri di Buone Feste!
Da domani sui nostri social il nostro Calendario dell'Avvento virtuale
Il nostro abbraccio "a distanza" per cercare di dare un po' di positività in questo periodo un po' buio per tutti. Seguiteci sui nostri social
Galleria Fotografica