NOVARA: domenica si racconta con il corpo e la musica al Broletto
EVENTI
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Novara, in collaborazione con il Centro di Culture Contemporanee viaOxilia4, organizza uno spettacolo dalla forte valenza scenica ed interpretativa. Interamente costruito sull’improvvisazione artistica, si svolge sotto la guida di ALBERT HERA e LAURA MASSARI, due tra i maggiori esperti a livello internazionale nel settore delle dinamiche espressive e comunicative, nel campo dell’improvvisazione ritmica e musicale e della consapevolezza corporea. La performance è interattiva e finalizzata a far vivere un’esperienza compartecipata tra gli artisti sul palco e le persone del pubblico, motivando una maggior consapevolezza di entrambi nel vivere un momento artistico-musicale irripetibile e di grande impatto emotivo e formativo. Si vuole offrire la possibilità agli adulti di mettersi in gioco a fianco dei loro figli, cantare e muoversi insieme, condividere le energie per la medesima attività comune, significa rendere maggiormente consapevole ogni famiglia, creare ed offrire stimoli per comunicare, discutere, collaborare. Per far provare a ragazzi, giovani e adulti INSIEME la grande gioia di sentirsi cantanti, coristi e danzatori, abbattendo i tabù del “Io sono stonato ... Io non mi so muovere... Io non ho mai cantato ... Io mi vergogno ...” Perché cantare insieme è anzitutto sentire la presenza attiva degli altri intorno, è calarsi nel ritmo e nell’armonia, è comunicare con la voce, lo sguardo, il gesto e l’autocontrollo del corpo. In completa libertà. È un’esperienza che fa bene alla salute e allo spirito. Domenica 15 settembre alle ore 21, sul palco del Broletto si esibiranno 4 artisti: Albert Hera (la guida della voce), Laura Massari (la guida del corpo), Marco Forgione “The Human Beat Boxer” (la batteria umana, guida del ritmo), Paolo Beretta alle tastiere (la guida delle armonie) e un coro di circa 30 voci di ogni età che verranno selezionati dal workshop cdi improvvisazione corale, ritimica e corporea di sabato 14 e domenica 15 settmbre. Il concerto sarà “ad impatto zero”: tutti gli artisti ed il pubblico presente (fino al massimo di 300 unità) saranno dotati di cuffie stereo Wi-Fi, fornite dalla LEM INTERNATIONAL, società leader in Italia per la fornitura di prodotti e servizi dedicati al mondo Silent, per ascoltare e partecipare al concerto. Nessun suono ambientale verrò percepito, tranne le voci (di artisti e pubblico) che canteranno insieme.
10/09/2019
La Redazione
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica