VIGEVANO: incontro formativo del progetto LEA (Libera e Autonoma)
EVENTI
La Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia, coordinata dal Comune di Pavia, sta sviluppando il progetto L.E.A. (Libera E Autonoma) che, attraverso il contributo di Regione Lombardia ex d.g.r. 6947/2017, consente la realizzazione di percorsi di inserimento lavorativo e autonomia abitativa per donne vittime di violenza. Il progetto vede la partecipazione di numerosi Soggetti: i tre centri antiviolenza aderenti alla Rete, i Piani di Zona, Soggetti accreditati per la formazione-lavoro, Centro per l’Impiego, Uffici competenti per i servizi abitativi, Associazioni di categoria e sindacali e Camera di Commercio, con un ruolo attivo del Comitato Imprenditoria Femminile.
Tra le attività previste si colloca lo svolgimento di incontri territoriali sul fenomeno della violenza di genere e sul lavoro della Rete Antiviolenza, aperti alla partecipazione di • operatori/operatrici di agenzie per il lavoro, • soggetti accreditati al sistema regionale formazione e lavoro, • imprese, finalizzati ad attivare canali di sensibilizzazione e collaborazione che agevolino la definizione dei percorsi di inserimento lavorativo.
A questo scopo, verrà realizzato un incontro con svolgimento a Vigevano (PV) il prossimo venerdì 20 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala Franzoso della Civica Biblioteca “Lucio Mastronardi”, corso Cavour 82.
Per questioni organizzative si richiede una conferma di partecipazione, possibilmente entro mercoledì 18 settembre, all’indirizzo email pariopportunita@comune.pv.it
06/09/2019
La Redazione
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica