BOLOGNA: rivive il colorato mondo dell'illustratore per bambini Richard Scarry
EVENTI
C’è troppo traffico per le vie del centro e il vermicello Zigo Zago, a bordo della sua Melamobile, accelera a più non posso per non arrivare in ritardo. Ma ecco spuntare il Sergente Multa in sella alla sua inseparabile moto rossa che blocca il trafelato strisciante per eccesso di velocità… Zigo Zago e il Sergente Multa sono due dei tantissimi personaggi creati dall’illustratore Richard Scarry che, prima della sua scomparsa avvenuta nel 1994, ha venduto più di 300 milioni di copie dei suoi libri per bambini.
Forse l’estetica del Gatto Sandrino o di Ciccio Pasticcio (chiamavo così affettuosamente la mia gatta) è un po’ retro e se la ricorda bene chi, come me, è tra la trentina e la quarantina… Siamo cresciuti con i personaggi di Scarry e da piccola bramavo di trovare il vermicello a bordo della sua mela rossa (la cerco tutt’ora). Da domani l’universo dell’illustratore statunitense che ha fatto felici migliaia di bambini sarà oggetto di una mostra a Bologna negli spazi dell’Archiginnasio. A riportare in vita l’universo bizzarro e colorato di Scarry illustrazioni originali degli anni Cinquanta e Sessanta, le diverse edizioni dei suoi libri e una collezione di “memorabilia”, oggetti appartenuti all’autore. In occasione di questa mostra, Mondadori ha ristampato tutti i suoi classici con una nuova veste grafica. La mostra è curata dal figlio, Huck Scarry, che continua con dedizione il lavoro del padre, ed è visitabile fino al 27 aprile.
1, 2, 3 Scarry – Archiginnasio di Bologna dal 3 al 27 aprile 2019
Orari: Lunedì - sabato h 9 - 19; Domenica 7 e 14 aprile h 10-14 - Domenica 21 aprile h 15-19; lunedì 22 e giovedì 25 aprile h10-19;
02/04/2019
Paola Doria
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica