CASSOLNOVO: Il Centro Antiviolenza Kore insegna ai bambini come combattere le paure
EVENTI
CASSOLNOVO - Un pomeriggio… nel paese di Fabulandia. Ieri alle 15 a Cassolnovo presso il Teatro Verdi si è tenuto l’incontro finale del progetto “Fabulandia” che Kore Coop. Centro Antiviolenza di Vigevano e della Lomellina insieme con il Lions Club Le Robinie di Cassolnovo ha svolto da ottobre fino a febbraio nelle scuole d’infanzia di Cassolnovo e Molino Del Conte. “Fabulandia” racconta la storia di due elefantini, Zampone e Milù, che insieme decidono di andare nel buio della notte alla scoperta dei misteri della foresta. Qui incontrano tantissimi animaletti che li accompagneranno nel loro percorso e gli aiuteranno a capire la vita: il coniglietto che ha paura di essere abbandonato dalla mamma, il leone combina guai che non rispetta le regole, lo scoiattolo che è spaventato dal buio e molti altri. Durante l’incontro finale, alla presenza dell’assessore alla cultura di Cassolnovo Piero Carcano, del vice presidente dei Lions di Cassolnovo Marco Colombi, dei genitori, delle insegnanti e dei bambini coinvolti nel progetto, le volontarie di Kore, capitanate dalla loro presidente la dottoressa Nicla Spezzati, hanno inscenato un’ultima volta la fiaba per ricordare ai bambini quanto imparato durante gli incontri in classe. “Il progetto è nato come volontà di prevenire – afferma Nicla Spezzati – comportamenti violenti nei bambini e far riconoscere loro le emozioni e le proprie paure. Abbiamo notato, come Centro Antiviolenza, che nella quasi totalità dei casi, i comportamenti violenti nei confronti delle donne derivano da paure e dubbi irrisolti nella psiche dell’uomo. Quindi, per fare prevenzione, è necessario che fin da piccoli i bambini esternino e riconoscano le proprie paure, comunicandole ai genitori”. Un progetto importante che ha avuto il sostegno economico del Lions Club Le Robinie e che ha trovato un ottimo riscontro sia nelle insegnanti che nei genitori. “Fabulandia” è partito ad ottobre con un incontro con le maestre e i genitori dei bambini per spiegare loro il progetto e le attività che si sarebbero svolte nelle classi e poi è proseguito fino al mese scorso con il susseguirsi dei quattro incontri con i bambini di due classi di Cassolnovo e una di Molino. Un pomeriggio divertente sia per gli spettatori sia per gli attori che è culminato in giochi ed abbracci con bambini più forti e consapevoli delle proprie paure.
11/03/2019
Paola Doria
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica