NOVARA: in biblioteca una mostra su Francesco Torniello
EVENTI
Il Comune , la Biblioteca civica “Carlo Negroni” e l’Accademia di Belle Arti Multimediale, in collaborazione con l’associazione “Forma Mentis” e la stamperia legatoria artistica “Sotto Torchio”, organizzano dal 26 novembre al 7 dicembre, in sala “Genocchio” la mostra “Illustri novaresi sconosciuti: Francesco Torniello”, risultato di una ricerca accademica degli allievi del II e III anno del corso di graphic design e art direction diretto dal professor Alfredo Ghidelli. Francesco Torniello da Novara (Barengo 1490 – Treviglio 1589) tipografo, scrittore e frate francescano, divenne famoso per aver creato un alfabeto applicando specifiche geometriche e matematiche. "La ricerca accademica – spiega il professor Ghidelli - nasce e prende spunto dal confonto con il dottor Franco Ferrario. Gli studenti hanno svolto le ricerche presso la Biblioteca “Negroni” e la Biblioteca dei frati Cappuccini del Monte Mesma e, dopo aver assimilato e rielaborato i contenuti dei documenti, hanno realizzato le grafiche e la stampa su supporti in forex". La mostra sarà arricchita da una teca all’entrata della Biblioteca, contenente il prezioso libro d’arte: “Francesco Torniello” (Verona, Officine Bodoni – 1972) e un’esposizione di antiche attrezzature tipografiche e caratteri gentilmente messi a disposizione dalla Stamperia Legatoria “Sotto Torchio”.
22/11/2018
La Redazione
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica