VIGEVANO: da sabato opere dalla Permanente di Milano
EVENTI
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente è in trasferta al Castello di Vigevano con un doppio appuntamento espositivo. Sabato 10 novembre. alle ore 11.30. al Castello di Vigevano inaugura la mostra “Hors d’oeuvre. Assaggi di opere ed artisti dalla Permanente di Milano”. a cura di Rosella Ghezzi e Chiara Vanzetto. organizzata dal Museo della Permanente e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vigevano. L’itinerario prende il via alle Scuderie del Castello con una selezione di lavori realizzati da 16 soci attuali della Permanente. Ente Morale per la promozione dell’arte nato nel 1884. In esposizione opere di Giovanni Campus. Nado Canuti. Mino Ceretti. Giancarlo Cerri. Alex Corno. Gioxe De Micheli. Enrico Della Torre. Luigi Dellatorre. Attilio Forgioli. Achille Guzzardella. Vincenzo Pellitta. Mario Raciti. Togo. Grazia Varisco. Monika Wolf e Franco Zazzeri. Tra linguaggi e tecniche della pittura e tra forme e materiali della scultura. la panoramica presenta tendenze e stili dell’arte dalla seconda metà del ‘900 a oggi. cogliendo passaggi e variazioni tra espressione figurativa e astrazione. Il percorso prosegue nelle sale del Museo Civico con una selezione di opere significative della collezione del Museo della Permanente: un saggio della raccolta dell’ente. che si è formata a partire dal 1886 con l’acquisizione di opere premiate dall’Istituzione milanese o donate da artisti e collezionisti. In mostra lavori di autori contemporanei tra cui Cassinari. Chighine. Pardi. Pirandello. Spadari. Tadini e Veronesi.
05/11/2018
La Redazione
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica