ALESSANDRIA: questo weekend AleComics alla Cittadella con Cristina D'Avena
EVENTI
ALEcomics – Festival del fumetto Alessandria. 15-16 settembre 2018 Sabato 15 e domenica 16 settembre. la Cittadella di Alessandria ospiterà la quarta edizione di ALEcomics. il Festival del Fumetto che. dopo i successi degli anni precedenti. si preannuncia nuovamente come evento dal forte potere attrattivo. in grado di attirare visitatori da tutto il Piemonte e non solo. Il tema della manifestazione di quest’anno sarà il Giallo-Noir. in tutte le sue declinazioni. per un evento ricco di appuntamenti. mostre e intrattenimenti in cui a farla da padrone saranno le atmosfere investigative tipiche del genere. Le peculiarità dell’edizione 2018 di ALEcomics sono state presentate nel corso della conferenza stampa odierna al Palazzo Comunale di Alessandria. alla presenza di Gianfranco Cuttica di Revigliasco. Sindaco della Città. Cherima Fteita. Assessore comunale alle Manifestazioni ed Eventi. Matteo Pallavicini. Presidente dell’Associazione Culturale ALEcomics. Matteo Mirko Guzzon. Vicedirettore artistico di ALEComics. insieme a Alex Ferracin. Pierluigi Boeris e Marco Bovone. soci ordinari dell’Associazione. Nelle prime due settimane del mese dello scorso aprile si sono svolte le riprese del promo ufficiale che è stato interamente girato in Alessandria e ha visto protagonisti diversi scorci di città tra cui. in particolare. il suggestivo Palazzo del Monferrrato. Il corto è stato realizzato dal duo “Upon a Time Studio" di Alessandria con il noto attore e doppiatore. Mario Zucca. come voce narrante. Anche il manifesto ufficiale. con una grafica dai colori accesi e brillanti. è un omaggio alla Città di Alessandria. nel solco della precedente tradizione che vede come protagonista l’Arco di Trionfo di piazza Matteotti. interpretato come ideale “porta d’ingresso” al centro urbano e a nuovi mondi carichi di meraviglia. Il manifesto è frutto della matita di Daniele Nereo Ienuso “Smarty” e del grafico alessandrino. Lele Gastini.
11/09/2018
La Redazione
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica