ABBIATEGRASSO: a settembre ritornano gli artigiani in castello
EVENTI
Sabato 8 e Domenica 9 Settembre si terrà la terza edizione della manifestazione “Artigiani al Castello…e fiori d’autunno”. organizzata sempre dallo stesso staff organizzativo di “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” che si svolge nel mese di marzo. Sempre ben riuscite. sia in termini di espositori che di visitatori. sia la mostra di marzo che quella di settembre. pongono una grande attenzione alla presentazione di valide realtà espositive. provenienti da tutta Italia. La manifestazione autunnale è ricca. varia ed ogni volta diversa. creando sempre grandi aspettative ed interesse. Il tema “floreale”. così gradito al folto pubblico che viene ogni anno a visitare l’evento. porta. nel mese di settembre. sempre novità in termini di piante e fiori proposti e vari prodotti legati alla natura; inoltre variegata l’importante sezione di artigianato artistico di qualità. con oggettistica per la casa. gioielli. accessori moda. abbigliamento. Non mancano anche delle piccole aree del gusto. con prodotti particolari ed unici. sempre a tema natura. La manifestazione Artigiani al Castello…e fiori d’autunno è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzata in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra. specializzata nell’ideazione e gestione di eventi sull’artigianato artistico. il florovivaismo. la promozione delle piccole realtà artigiane ed agricole e del Made in Italy. L’evento è patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Abbiategrasso. “Artigiani al Castello … e Fiori d’Autunno” rappresenta uno spaccato di vita sui mestieri antichi. sull’artigianato artistico di qualità. con rappresentanti validi da tutta Italia ed una partecipazione importante di florovivaisti ed aziende agricole ed artigiane a tema “natura e fiori”. La manifestazione è una vera e propria mostra di artigianato e florovivaismo che attira artigiani e vivaisti da tante zone d’Italia. All’evento vengono presentati antichi mestieri e numerose attività del settore dell’artigianato artistico. quali sartoria. decorazione. oreficeria. scultura. ceramica. lavorazione del legno. oltre alle attività manuali legate alla terra ed alla natura. come la produzione di piante e fiori. prodotti e cosmesi naturale. Tra le varietà di piante e fiori citiamo la presenza di rose rifiorenti. piante da frutta. agrumi. piante mediterranee. rampicanti. stagionali ed invernali. cactacee e succulente e varie tipologie di vasi per presentarle al meglio in casa. in giardino e sul terrazzo. Tra le novità nel campo dell’artigianato. interessanti ed originali sciarpe in fibre naturali e dipinte a mano. abbigliamento ed accessori. maglieria e sartoria. oggettistica in legno per la casa e la tavola. decorazione e arte per gli interni e tanto altro. Inoltre dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato e laboratori didattici per bambini. Sempre nell’evento saranno proposti varie produzioni naturali. con degustazioni di prodotti naturali. Un fine settimana avvolti nell’artigianato. tra fiori. colori e prodotti naturali in uno splendido contesto storico. artistico ed architettonico di rilievo. Durante la manifestazione si terranno anche le visite guidate alla sale del Castello a cura della Proloco di Abbiategrasso (domenica pomeriggio).
30/07/2018
La Redazione
Potrebbero interessarti...
RAFFAELLO PROTAGONISTA ALLA FONDAZIONE FERRERO
Raffaello Sanzio - Il principe del Rinascimento, il primo passo verso la modernità - Claudio Strinati ospite alla Fondazione Ferrero - Venerdì 27 novembre 2020, ore 18
Il programma dell'evento che si terrà questo fine settimana
MILANO: dal 7 settembre l'artista Agostino Arrivabene a Villa Clerici
Dal 07 settembre al 18 ottobre 2020 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano RESURRECTIO - Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
Martedì 8 Settembre, il centro storico di Canelli regalerà un esperienza unica, musica tradizionale e teatro apriranno le porte alla cena organizzata dai ristoratori canellesi per le vie della città.
NOVARA: il programma per esteso dell'Estate Novarese
Tutti gli appuntamenti estivi della manifestazione da qui fino a settembre
CANELLI: "Fuoco e Colore" colpisce ancora, ecco tutti i premiati
I voti della giuria popolare si sono sommati a quelli della giuria tecnica con una menzione speciale per gli artisti più social
CANELLI: "Fuoco e Colore 2020" inaugura domenica pomeriggio
L'appuntamento è alle 17 del 20 giugno presso il Salone Riccadonna a Canelli in corso Libertà 25
ALBA: in scena LE VERITA' DI FREUD
La compagnia albese Coincidenze chiude la rassegna Teatro del Territorio del Teatro Sociale “G. Busca” con lo spettacolo LA VERITÀ DI FREUD - Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21,00
CANELLI: la città degli innamorati
"Una sternia d’amore 2020" si terrà sabato 15 febbraio in occasione di San Valentino
ALESSANDRIA: il programma del Carnevale
Domenica 16 febbraio si festeggerà il Carnevale Alessandrino con un grande evento in tutto il territorio cittadino
Galleria Fotografica